

Langa del
Barolo
La grande classica
Langarola
Si prosegue in discesa per poi passare davanti ai vigneti di Fontanafredda, dove vedremo come le coltivazioni vengono curate in ogni dettaglio e scopriremo la storia d'amore tra il Re Vittorio Emanuele II e la "Bela Rosin". Insomma, un tour con le "ali" che vi farà letteralmente "volare" come mai prima d'ora!!!
"Ma quanto è bello andare in giro per i colli Langaroli!!!" Con il mezzo più amato dagli italiani andremo a scoprire i punti forti della Langa del Barolo partendo da Grinzane Cavour e il suo castello patrimonio UNESCO che vi affascinerà con la sua storia.
Passeremo poi da Roddi, città del Tartufo d'Alba e La Morra, dove andremo a godere del più bel panorama dell'intera Bassa Langa: vigneti a perdita d'occhio vi sorprenderanno durante questa stupenda sosta.
Lunghezza:
Cultura:
Degustazioni:
Divertimento:
Perchè dovrei scegliere
questo tour?
E' la prima volta che vieni nelle Langhe, impossibile perdersi le colline più belle del mondo!!!
Lunghezza: dai 40 agli 80km
Tipo di "Vespista": da principiante
ad intermedio
_edited.jpg)
Alta Langa: Robiola e Nocciole
Per i Vespisti
più golosi
Murazzano con il Parco Safari e infine Mombarcaro, il paese più alto delle Langhe da cui si può intravedere il mare. Insomma, L'Alta Langa è tutta da scoprire e sono sicuro che non ne rimarrete delusi!
Per i veri "mangiatori di asfalto"!!! Eccoci in Alta Langa, una zona ancora poco scoperta dai turisti ma più genuina come le persone che la abitano. La varietà dei percorsi su asfalto nei boschi e di prodotti tipici da degustare (oltre all'ottimo vino ovviamente) la rendono perfetta per tour ad elevato kilometraggio.
A partire da Santo Stefano Belbo, sul confine con il Monferrato e con un alta tradizione vitivinicola legata al Moscato, passando per Cossano Belbo e la sua Altalena Gigante che fa sognare grandi e piccini.
Lunghezza:
Cultura:
Degustazioni:
Divertimento:
Perchè dovrei scegliere
questo tour?
Strade tortuose e lunghe distanze, per i veri amanti della Vespa e delle due ruote.
Lunghezza: dagli 80 ai 150km
Tipo di "Vespista": esperto

Langa del
Barbaresco
Per chi non si ferma al primo bicchiere...
Ritorniamo sui nostri passi e finalmente siamo a Barbaresco, la cui vista panoramica dalla torre del paese non farà altro che farvi venire la voglia di ritornare.
Sia come vino che come paesaggi, la zona del Barbaresco non ha nulla da invidiare al suo stretto parente Barolo. Partiamo e subito siamo immersi nei vigneti. Pochi kilometri e andiamo a scoprire una magnificenza geologica, le Rocche dei sette fratelli, una stupenda formazione che vi lascerà a bocca aperta.
Proseguiamo per un paese da "cartolina", Treiso, famosa per la sua posizione strategica e molto suggestiva.
Lunghezza:
Cultura:
Degustazioni:
Divertimento:
Perchè dovrei scegliere
questo tour?
Ok, Barolo lo conosci bene... Che ne dici di suo cugino? Fidati, non deluderà le tue aspettative...
Lunghezza: dai 40 agli 80km
Tipo di "Vespista": da principiante
ad intermedio

Monferrato Moscato e Barbera
Il Monferrato come non l'avete mai assaggiato
Nizza e Canelli, due città per una emozione unica!!!
Canelli e Nizza Monferrato, se si parla di Moscato, Spumante e Barbera siamo nel posto giusto. Partiamo da Alba e "voliamo" a bordo della nostra Vespa a Canelli risalendo la collina a Nord, quella inserita nel patrimonio UNESCO dell'umanità.
Da qui iniziamo il nostro tour sugli asfalti tra i vigneti arrivando alla Torre dei Contini, simbolo della cittadina, che con una scala a chiocciola ci porta ad una terrazza panoramica, a ridosso del basso monferrato.
Lunghezza:
Cultura:
Degustazioni:
Divertimento:
Perchè dovrei scegliere
questo tour?
Moscato o Barbera?
Questo è il dilemma... Meglio berli entrambi!
Lunghezza: dai 40 agli 80km
Tipo di "Vespista": da intermedio
ad esperto

Barolo
e Barbaresco
... e nemmeno al
secondo!!!
Lunghezza:
Cultura:
Degustazioni:
Divertimento:
Perchè dovrei scegliere
questo tour?
L'unione fa la forza!!! Tra castelli e degustazioni, solo per Wine Lover d'eccezzione!
Lunghezza: dai 60 ai 120km
Tipo di "Vespista": da intermedio
ad esperto

Tour Privato
100% su misura
Con chi vuoi tu,
come vuoi tu
Lunghezza:
Cultura:
Degustazioni:
Divertimento:
Perchè dovrei scegliere
questo tour?
Ideale per gruppi privati ed occasioni speciali, o semplicemente per scoprire qualcosa di nuovo...
Lunghezza: da definire
Tipo di "Vespista": da definire
Foto dai nostri tour...
Listino Prezzi 2022
35€ persona / gruppo 7 persone
40€ persona / gruppo 6 persone
50€ persona / gruppo 5 persone
60€ persona / gruppo 4 persone
70€ persona / gruppo 3 persone
100€ persona / gruppo 2 persone
200€ persona singola
Prezzo per giornata intera (dalle 9 alle 17)
Disponibilità per singoli e gruppi da 2 a 7 persone
Cosa comprende la tariffa:
-Accompagnatore Turistico
-Organizzazione tour in base alle vostre abilità in Vespa
(in lunghezza kilometrica e dislivello positivo)
Cosa NON comprende la tariffa:
-Noleggio Vespa (a partire da 50€/Vespa per 1 o 2 persone)
-Pranzo (libero in ristorante o al sacco)
-Degustazioni in Cantina (da 10€ a 20€ a persona a seconda della zona)
In caso di condizioni climatiche particolarmente avverse l’escursione può essere posticipata o annullato con rimborso completo. Possibilità di eseguire l'escursione con mezzo proprio. Si consiglia di venire vestiti con abiti adeguati ad un esperienza di guida all'aperto e di portarsi uno zainetto ed una bottiglietta d'acqua.
Partenze tutti i giorni da Maggio ad Ottobre alle 9.30 nei pressi di Alba (CN)
Età minima bambini 10 anni accompagnati da adulti.
Compila il modulo sottostante per info, prenotazioni ed un preventivo dettagliato!
ATTENZIONE: NON si noleggiano Vespe SENZA accompagnatore!!!
...per te il 10% di sconto sul listino!
Se prenoti con
1 mese di anticipo...